Signore e signori, amici cari del Bancoper’s club,
Sono ormai quasi venti anni che ho l’onore e il piacere di ricoprire la carica di Presidente di questa Banca.
Nel corso di questi anni insieme abbiamo percorso strade che ci hanno portato lontano. Strade a volte complesse, impegnative, stimolanti.
In ogni occasione, ciò che ha contraddistinto lo spirito dell’Associazione e della Banca tutta è stata la passione, l’attenzione alle persone, ai clienti così come alle persone di BNL. Guardiamo avanti, ma senza dimenticare il nostro passato, cosa che istituzioni come Bancoper ci aiutano a fare.…continua a leggere




Luigi Abete c’è riuscito. L’idea non è nuova. Già ai tempi di Nesi e Pedde sembrava che una città della finanza non dovesse stare al centro ma, comunque, dovesse svilupparsi intorno alla cittadella BNL . Altrove, rispetto al tridente di via Veneto, via S. Nicola da Tolentino e, in mezzo, via San Basilio che terminava, negli anni ’80, con un immobile nel quale Nesi avrebbe voluto la sede dell’addestramento ed una foresteria per ospitare i Direttori di Filiale in visita. Per quest’ultimo progetto furono interessati i sindaci da Petroselli in poi, ma le norme urbanistiche comunali sembravano opporvisi (anche se forse sarebbe bastato qualche frammento dei vecchi cornicioni in caduta libera perché l’emergenza facesse superare di scatto gli ostacoli burocratici. L’edificio cambiò proprietario ed il resto è cosa nota e visibile).